“Un Fiume di Viaggi per Voi” Logo Flumen Viaggi Sorsi di Sicilia: l’anima di Marsala I classici mulini delle saline di Marsala Le possenti colonne del tempio di Segesta Un calice di vino bianco e nero, nettare della Sicilia. Da giovedì 26 a sabato 28 febbraio 2026 PROGRAMMA 3 GIORNI/2 NOTTI Giorno 1: giovedì 26 febbraio 2026 - Segesta “il Tempio in campagna” Incontro dei partecipanti a San Vito al Tagliamento e trasferimento con pullman GT riservato all’aeroporto di Venezia Marco Polo, in tempo per l’imbarco sul volo per Palermo. All’arrivo trasferimento a Segesta, che sorge su un’altura in un paesaggio lussureggiante e ricco di fascino dove svetta il Tempio in stile Dorico in ottimo stato di conservazione. Visita guidata. Proseguimento per Marsala e visita con degustazione alla cantina Chitarra. Sistemazione in hotel nelle camere riservate in centro a Marsala. Cena al ristorante e pernottamento. Giorno 2: venerdì 27 febbraio 2026 - il Cretto di Burri “per non dimenticare” e Marsala, la città del vino Prima colazione in hotel. Escursione al Cretto Burri, una colata di 80mila mq di cemento per “non dimenticare Gibellina vecchia”. Rientro a Marsala, visita e degustazione presso Cantine Florio. Nel pomeriggio visita a Marsala, la città dello sbarco dei Mille, che conserva un elegante centro storico che culmina nella piazza della Repubblica dove si affacciano il Duomo ed il Palazzo Pretorio. Trasferimento serale in bus alla Cantina Donnafugata per la cena organizzata con apertura speciale per il gruppo. Pernottamento in hotel a Marsala. Giorno 3: sabato 28 febbraio 2026 - Mothia ed Erice ”le rotte dei Fenici e La terra degli antichi Elìmi” Prima colazione in hotel. Al mattino escursione sull’isola di Mothia, fondata dai Fenici nell'VIII secolo a.C., grazie alla sua posizione geografica, fu una delle più floride colonie dell'occidente. Oggi domina la Laguna dello Stagnone nella quale la natura offre uno scenario incantevole, con saline e mulini a vento: un gioco di colori, con tramonti mozzafiato. Degustazione presso Cantina Fina. Nel pomeriggio visita di Erice, il centro storico è caratterizzato da stretti e sinuosi vicoli nei quali si affacciano bellissimi cortili mantiene la struttura di un antico borgo medievale. Le botteghe di artigianato locale e le pasticcerie specializzate nella produzione dei dolci alle mandorle e frutta candita “accompagneranno" la passeggiata. In alternativa visita di Trapani, qualora le condizioni meteo non fossero ideali. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Palermo per la partenza del volo di rientro a Venezia Marco Polo. Pullman GT riservato per il rientro a destinazione. L'ordine delle visite potrebbe essere modificato per garantire l'ottimale svolgimento del programma. Quote di partecipazione: Quota di partecipazione € 990,00 (minimo 36 - massimo 45 partecipanti) Quota di partecipazione € 1030,00 (minimo 26 - massimo 35 partecipanti) Supplemento singola € 80,00 (3 camere singole effettive) La quota comprende: * pullman GT per i trasferimenti da/per l’aeroporto di Venezia Marco Polo; - volo aereo Ryanair comprensivo di bagaglio a mano (trolley da cabina con franchigia max 10 kg) + un piccolo bagaglio personale. Nessuna prenotazione è stata effettuata, in quanto la stessa è vincolante, nominativa e non rimborsabile (il volo è quotato fino ad un valore di € 220,00 a persona); - hotel 3 stelle stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati, city tax inclusa, con trattamento di pernottamento e prima colazione; - 1 brunch in cantina il primo giorno e due piccole degustazioni in cantina il secondo e terzo giorno; - 1 cena al ristorante a Marsala (bevande incluse nella misura di 1/2 l acqua e ¼ l vino); - 1 cena a degustazione in cantina il secondo giorno (con apertura esclusiva per il gruppo); - pullman GT per gli spostamenti come da programma (con uscita serale per raggiungere la Cantina di Donnafugata il secondo giorno); - battello a/r per/da Isola di Mothia; - guide locali mezza giornata a Segesta, intera giornata a Cretto/Marsala, mezza giornata a Mothia e mezza a Erice (le guide non spiegano nelle cantine); - ingressi al Tempio di Segesta e al Duomo di Erice; - cuffiette auricolari per tutto il viaggio; - le mance; - assicurazione medico-bagaglio-annullamento. La quota non comprende: - gli ingressi non menzionati, gli extra di carattere personale e tutto quanto non specificato sotto la voce: la "QUOTA COMPRENDE. Operativo voli Ryanair (soggetto a riconferma): Giovedì 26 febbraio Venezia Marco Polo 06.40 - Palermo 08.15 Sabato 28 febbraio Palermo 22.35 - Venezia Marco Polo 00.10 NOTA BENE: Dal 12 novembre 2025, Ryanair accetta solo carte d'imbarco digitali, che bisogna scaricare e visualizzare tramite l'app Ryanair sullo smartphone dell’intestatario del biglietto. La carta d'imbarco digitale contiene un QR code essenziale per il check-in, i controlli di sicurezza e l'imbarco sull'aereo. Hotel proposto (o similare): Hotel Carmine 3 stelle Piazza del Carmine, 16, 91025 Marsala TP 0923 711907 (opzionate 17 camere di cui 3 camere singole piccole) L’hotel si trova in centro a Marsala Iscrizioni: Iscrizioni entro il 28/11/2025 e fino a esaurimento posti con acconto di € 300,00 e copia del documento d’identità. Consigliamo di bloccare già da subito il volo aereo, per evitare un probabile aumento della tariffa. Saldo entro il 26/01/2026. ORGANIZZAZIONE TECNICA: FV FLUMEN VIAGGI di Fiume srl – Agenzia di viaggi Online Sede operativa: Via Trento, 2 34075 San Canzian d’Isonzo (GO) - SCIA 287198 - Unipolsai Assicurazioni SPA (RC) n° 190115696 Tel. +39 348 3056471 - Facebook e Instagram: Flumen Viaggi www.flumenviaggi.it - luigia@flumenviaggi.it - flumenviaggi@legalmail.it Sede Legale: Via Bassi, 2 - 33080 Fiume Veneto (PN) Iscrizione al Registro delle Imprese di Pordenone-Udine e C.F. 03048230274 - PARTITA IVA 01416330932 Capitale sociale Euro 45.000,00