La Sicilia occidentale fra Palermo e Trapani

6 Giorni

Panoramica

L’unicità di Palermo, dove lo stile arabo-normanno si fonde con il barocco e il Liberty. I profumi del pesce fresco, dei limoni e della cucina siciliana. L’emozione davanti il Tempio di Selinunte e borghi come Erice e Mazara del Vallo. Questo e molto altro nel nostro tour alla scoperta della Sicilia occidentale!

Diario di viaggio

Incontro all’aeroporto di Ronchi dei Legionari alle ore 09.00 con la referente Flumen Viaggi per espletare le pratiche di check-in e partenza alle ore 11.05 con volo diretto Ryanair per Palermo. All’aeroporto troveremo ad attenderci la nostra guida Matteo per iniziare una nuova avventura in Sicilia! Partiamo subito per Monreale, conosciuta per la meraviglia architettonica del suo Duomo e per i mosaici del bellissimo chiostro. Visita a una bottega artigiana dove si lavorano le pietre locali. Rientro poi a Palermo, ci sistemiamo nel nostro b&b e ci godiamo una tipica cena siciliana al ristorante! 

Dopo la prima colazione incontriamo Matteo per un’intera giornata di visite a Palermo. Il centro storico è un museo a cielo aperto: resteremo affascinati dagli eleganti palazzi e dalle antiche chiese ma anche dai rumorosi mercati, con i loro profumi. La nostra prima visita sarà la splendida Cattedrale, eccezionale esempio di sovrapposizione di stili architettonici di epoche diverse, il Palazzo dei Normanni e la celebre Cappella Palatina. Entriamo, poi, nella suggestiva chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, conosciuta come Martorana, edificio bizantino del Medioevo, testimonianza della cultura religiosa e artistica orientale presente ancora oggi in Italia. Faremo, poi, una passeggiata al mercato di Ballarò: voci colori e profumi ci avvolgeranno prima della pausa al Chiostro seicentesco di Santa Caterina; qui è stata riattivata la “dolceria del monastero” che sforna prelibatezze secondo le antiche ricette delle suore (si dice che facciano i cannoli più buoni di Palermo!). Nel pomeriggio visita alla Chiesa del Gesù (Casa Professa), una delle più importanti chiese barocche dell’intera Sicilia. In serata cena in un ristorante caratteristico e pernottamento.

Dopo il check out e la prima colazione nel nostro B&B lasciamo Palermo diretti al Parco Archeologico di Selinunte, dove visiteremo la collina orientale con templi fra i più grandiosi dell’antichità. All’uscita dal Parco Archeologico, ecco il Signor Nino che ci aspetta per una degustazione di olio e prodotti tipici della Valle del Belice. Tempo libero per la pausa pranzo e partiamo alla volta di Mazara del Vallo, antico borgo, espressione della Sicilia saracena. Visitiamo la tipica kasbah, il quartiere arabo di Mazara, cuore della città antica, un dedalo di viuzze che ci farà sentire quasi in Medio Oriente! Nel tardo pomeriggio trasferimento a Marsala, sistemazione nel nostro baglio, cena e pernottamento.

Prima colazione nel nostro baglio. Partenza dal porto di Marsala con battello turistico diretto alle Isole Egadi. Arrivo a Favignana la maggiore isola dell’arcipelago famosa per la storica Tonnara appartenuta alla famiglia Florio (vista dal mare) e passeggiata nel centro del caratteristico paesino. Navigando lungo la costa sarà possibile ammirare le calette più suggestive dove, previa autorizzazione del Capitano, si potrà effettuare una sosta per il bagno. Maccheronata a bordo. A seguire si farà rotta verso Levanzo per sbarcare nel piccolo porticciolo e tempo libero per passeggiare nei vicoli del villaggio di pescatori. Al termine delle visite rientro del battello presso il porto di Marsala. Trasferimento al baglio per una doccia. Cena in una trattoria tipica e pernottamento. 

* N.B. battello NON ad uso esclusivo del gruppo; escursione subordinata alle condizioni meteo-marine.

Dopo la colazione partiamo alla scoperta di quello che è uno dei simboli di Marsala, la laguna dello Stagnone, una riserva naturale di origine fenicia. E’ un posto magico, sia per gli antichi mulini ancora funzionanti che per i grandi cumuli di sale che sembrano piramidi tra le acque rosate della laguna. In barca raggiungiamo poi l’Isola di Mozia, per un percorso archeologico a cielo aperto e la visita al Museo Giuseppe Whitaker, che raccoglie gli oggetti fenici rinvenuti durante gli scavi da lui intrapresi. Nel primo pomeriggio visitiamo una piccola cantina a conduzione familiare con degustazione di vini locali, tra cui il famoso Marsala, accompagnata da assaggi “tipici”. Una passeggiata nel centro storico di Marsala concluderà la nostra giornata. Cena a base di piatti locali e pernottamento.

Prima colazione e check-out. Partenza in minibus per Trapani e passeggiata nell’elegante cittadina, la cui storia antica è legata strettamente all’Africa: fu infatti fondata dai Fenici, come Cartagine, e fu al centro delle grandi battaglie navali tra Cartaginesi e Romani. Proseguimento, poi, con la visita di Erice e del suo Duomo in stile gotico. Il centro storico, caratterizzato da stretti e sinuosi vicoli nei quali si affacciano bellissimi cortili, mantiene la struttura di un antico borgo medievale. Le botteghe di artigianato locale e le pasticcerie specializzate nella produzione dei dolci alle mandorle e frutta candita “accompagneranno” la passeggiata. In serata trasferimento all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo Ryanair delle 20.45 diretto a Ronchi dei Legionari. Fine dei servizi.

L’ordine delle visite potrebbe essere modificato per garantire l’ottimale svolgimento del programma.

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione € 1630,00
(minimo 8 partecipanti)
Supplemento singola € 190,00

INFO UTILI

La quota comprende

  • - volo aereo Ryanair comprensivo di bagaglio a mano (trolley da cabina con franchigia max 10 kg) + un piccolo bagaglio personale. Nessuna prenotazione è stata effettuata, in quanto la stessa è vincolante, nominativa e non rimborsabile (il volo è quotato fino ad un valore di € 220,00);
  • - noleggio minivan 9 posti per il tour in Sicilia come da programma;
  • - sistemazione in B&B centralissimo a Palermo e in un caratteristico baglio a Marsala in camere doppie con servizi privati;
  • - trattamento di pernottamento e prima colazione;
  • - n° 5 cene in ristorante/trattoria incluso ½ di acqua, ¼ di vino;
  • - n°1 light lunch a bordo a durante la crociera alle Isole Egadi (comprende una pastasciutta, frutta acqua e vino);
  • - degustazione di vini accompagnata da stuzzichini in una cantina di Marsala;
  • - guida turistica professionista per tutte le visite come da programma, sempre a seguito del gruppo;
  • - ingressi come da programma: a Monreale Duomo e Chiostro (durata 20 min massimo all’interno), a Palermo Cappella Palatina, Martorana e Chiesa del Gesù, a Selinunte area archeologica, a Mozia Museo Whitaker, a Erice il Duomo;
  • - escursione in battello (non ad uso esclusivo del gruppo) da Marsala per Favignana/Levanzo (inclusa tassa di sbarco);
  • - battello per l’isola di Mothia;
  • - assicurazione medico/bagaglio/annullamento.

La quota non comprende

  • - i trasferimenti da/per l’aeroporto di Ronchi dei Legionari;
  • - i pranzi, tranne quello del 4° giorno;
  • - gli ingressi non menzionati;
  • - le mance;
  • - gli extra di carattere personale e tutto quanto non specificato sotto la voce: la "QUOTA COMPRENDE.
Entro quando devo prenotare

Iscrizioni entro il 20/03/2025 con acconto di € 500,00 a persona e copia del documento d’identità, fino ad esaurimento posti, contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Saldo entro il 05/05/2025

Operativo voli Ryan Air (soggetto a riconferma):

03 giugno Ronchi dei Legionari 11.05 – 12.40 Palermo
08 giugno Palermo 20.45 – Ronchi dei Legionari 22.20

B&B/Hotel proposti (o similari):

b&b Federico Secondo Palermo
Baglio Cudia Resort a Marsala

Scarica allegati
In questa sezione potrai scaricare tutti gli allegati di viaggio
PER-SITO-SICILIA-3-8-GIUGNO.docx.txt Download
PER-SITO-SICILIA-3-8-GIUGNO.pdf Download

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

La Sicilia occidentale fra Palermo e Trapani
A partire da €1.630
/ Adulto
A partire da €1.630
/ Adulto