Salisburgo, la brezza fresca della musica

5 Giorni

Panoramica

L’aria del mattino è di cristallo nel Salisburghese ai piedi delle severe cime delle Alpi orientali. La città è una perla scintillante adagiata intorno al tormentato Salzbach.

La musica e la brezza si mescolano, i vicoli si alternano ai viali, l’ombra alla luce.

Al Nido dell’Aquila, bello e terribile; si è presi dalle vertigini dell’altezza e della storia. Passeggiare sulla cima è un’esperienza forte, fisica e mentale.

Dal picco luminoso al buio del ventre della terra, dove il prezioso sale viene estratto, per completare la nostra visita dell’Austria Felix.

Diario di viaggio

Incontro alla stazione ferroviaria di Conegliano alle ore 08.00. Strada facendo, carico di eventuali partecipanti del Pordenonese (punti da definire).

È fresca l’aria di primo mattino, il caldo pulmino è confortevole e rassicurante. Si parte.   Prima sosta lassù ad Arnoldstein, al confine, per la prima sosta carinziana.

Poi veloci verso il borgo murato di Gmund per un pranzo leggero e l’esperienza unica del Pankratium, museo multisensoriale incentrato sui suoni e sulla musica.

Raggiungiamo Salisburgo. Tempo permettendo breve passeggiata in centro. È l’imbrunire e le ombre cominciano ad allungarsi su Mozart Platz. 

Poi saremo accolti nella nostra Gasthaus per familiarizzare con le camere e gustare una cena tipica.

Prima colazione e incontro con la nostra guida locale, che sarà con noi per l’intera giornata di visita seguendo il percorso di Mozart.

A mezzogiorno l’organo della cattedrale ci darà il benvenuto in città.

Nel pomeriggio la visita farà riferimento al film “the sound of music”, con breve escursione in pulmino. 

Prima di cena ci concederemo un’esperienza di benessere nella piccola SPA dell’hotel.

Dopo una colazione piena di gusti esotici, ci dirigiamo verso il confine tedesco.

Lì con un autobus dal motore roboante saliamo sulla montagna cara ad Eva Braun, dove la bellezza contamina l’orrore. Siamo al Nido dell’Aquila

Il pomeriggio un tour sul lago del re caccerà le ombre dalla nostra mente.

Colazione comoda e pigra.

Dedicheremo la giornata alle miniere di sale di Hallstatt, nel prezioso sottosuolo, dentro al monte. Sarà un’avventura e un momento di riflessione sul valore delle parole lavoro e fatica. Il pranzo sarà tardo e quieto, vicino al lago. 

Nel pomeriggio ci godremo una passeggiata intorno allo specchio d’acqua.

In serata pronti per la cena concerto in uno dei luoghi più iconici, nel cuore della città. Saremo a ridosso della rupe del castello, dove tutto è cominciato… In compagnia di Mozart.

Ultima profumata colazione e partenza per il viaggio di rientro con un’emozionante tappa lungo il tragitto. Arriviamo nel pomeriggio alla stazione di Conegliano attorno alle ore 17.00, dove ogni compagno di viaggio riprenderà la strada di casa.

 

L’ordine delle visite potrà subire dei cambiamenti per garantire l’ottimale svolgimento del programma.

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione per persona € 1370,00
(Minimo 7 – massimo 14 partecipanti)
Supplemento camera singola € 170,00
Supplemento ingressi persona normovedente che viaggia in autonomia € 70,00
Supplemento facoltativo per persona per accompagnatore in loco € 300,00
(Si prevede un accompagnatore per massimo due persone, a disposizione per l’intera giornata fino a ora di cena. Al momento sono disponibili n° 1 accompagnatore fino a 8 partecipanti, n° 2 accompagnatori da 9 a 14 partecipanti)
Supplemento notte del 17/06 in camera doppia con prima colazione € 55,00
Supplemento notte del 17/06 in camera singola con prima colazione € 90,00

INFO UTILI

La quota comprende

  • - trasporto in minibus/auto a seconda del numero di adesioni;
  • - sistemazione in hotel/gasthaus in camere doppie con servizi privati e trattamento di pernottamento e prima colazione;
  • - 4 cene in albergo, bevande incluse (acqua in caraffa e 0,33 l birra o 1 bicchiere di vino o soft drink);
  • - 1 cena concerto al ristorante Sankt Peter, bevande escluse;
  • - presenza del docente accompagnatore per tutte le giornate;
  • - un’intera giornata di visita guidata a Salisburgo;
  • - ingressi come da programma;
  • - visite come da programma (al Pankratium a Gmund, al nido delle Aquile, alle saline di Hallstatt);
  • - crociera sul lago Königsee;
  • - concerto d’organo alla cattedrale di Salisburgo;
  • - assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende

  • - i pranzi;
  • - il pernottamento d’appoggio la notte del 17/06 per chi non riesce a raggiungere la stazione ferroviaria di Conegliano per le ore 07.00 del 18/06;
  • - le bevande alla cena-concerto presso il Sankt Peter;
  • - gli ingressi non menzionati;
  • - l’assicurazione annullamento pari al 5% del costo del viaggio;
  • - gli extra di carattere personale e tutto quanto non specificato sotto la voce: la "QUOTA COMPRENDE”.
Entro quando devo prenotare

Entro il 28/03/2025 con acconto di € 400,00 a persona e copia del documento d’identità, fino ad esaurimento posti, contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Saldo entro il 19/05/2025

Hotel proposto (o similare):

Hotel kirchenwirt PUCH Hallein

Scarica allegati
In questa sezione potrai scaricare tutti gli allegati di viaggio
SALISBURGO-SENSORIALE.docx.txt Download
SALISBURGO-SENSORIALE.pdf Download

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Salisburgo, la brezza fresca della musica
A partire da €1.370
/ Adulto
A partire da €1.370
/ Adulto