Panoramica
Il viaggio si apre con momenti di quiete tra mare e accoglienza, prosegue tra borghi e mercatini, le antiche terme di Nitrodi e la maestosa fortezza aragonese.
Si cammina lungo le coste, ci si immerge nelle acque termali di Poseidon, si naviga verso spiagge sabbiose e ci si rilassa al sole.
Si ascolta la natura nei giardini della Mortella, tra profumi intensi ed un concerto che sboccia tra le foglie.
E infine, con il cuore pieno, si saluta l’isola con un ultimo assaggio dei suoi suoni, dei suoi sapori, del suo ritmo lento e profondo.
Diario di viaggio
Arrivo a Napoli nel primo pomeriggio. Un taxi ci conduce tra i rumori vivi della città fino al porto. Da lì, un traghetto ci culla sul mare verso l’isola. All’arrivo, stanchi ma colmi di attesa, raggiungiamo l’hotel a Forio. Dopo il viaggio, ci accoglie il sollievo delle stanze e una cena tranquilla, abbondante e saporita.
Il risveglio profuma di salsedine e dolci appena sfornati. Partiamo per un giro dell’isola di Ischia con soste nei mercatini, tra erbe aromatiche, spezie e piccole botteghe artigiane da esplorare con le mani. Al centro della mattinata, ci attendono le antiche acque delle terme di Nitrodi dove ci godremo una doccia benefica e una maschera rivitalizzante per la nostra pelle. Dopo un pranzo leggero, proseguiamo verso la fortezza aragonese, dove il vento racconta storie di pietra e mare. La sera scorre lenta, tra cena e chiacchiere sotto le stelle.
Colazione ricca e partenza a piedi lungo la costa: il suono delle onde guida il passo, il terreno alterna sabbia e ciottoli. Raggiungiamo la spiaggia di Citara. Un pranzo veloce ci lascia spazio per bagni di sole e mare. Nel pomeriggio, ci immergiamo nelle acque termali di Poseidon, tra vapori e contrasti di temperatura. Chiudiamo la giornata con una pizza fragrante e il silenzio morbido della sera.
Colazione lenta, tra caffè e profumo di lievito. Andiamo a Sant’Angelo, dove il tempo si fa più morbido. Passeggiamo tra muretti in pietra, fichi d’India e botteghe sul mare. Poi navighiamo verso la spiaggia dei Maronti: la sabbia scalda i piedi, il mare accoglie. Un pranzo fresco e un pomeriggio di riposo seguono il ritmo del respiro. A cena, il sale sulla pelle è il ricordo più vivo.
Una colazione vivace, tra voci e risate. La mattina si snoda tra le strade di Forio per una mattinata di shopping: campane, profumi di pasticceria e il gusto di cartoccio da passeggio. Nel pomeriggio entriamo nei Giardini della Mortella, dove profumi, suoni e superfici guidano l’esperienza sensoriale. Un concerto nel verde chiude il pomeriggio. La serata è dolce, tra la cena e un’ultima passeggiata.
Colazione silenziosa, con lo sguardo rivolto al ritorno. Si preparano i bagagli, si raccolgono i ricordi. L’aliscafo ci riporta verso Napoli, accompagnati dal suono del motore e del mare. Un’ultima pizza calda nella grande città chiude il viaggio. Poi la stazione, il treno, la strada di casa con l’isola ancora viva nella memoria del corpo.
L’ordine delle visite potrà subire dei cambiamenti per garantire l’ottimale svolgimento del programma.
Quota di partecipazione
Quota di partecipazione € 1170,00
(Minimo 10 – massimo 16 partecipanti)
Supplemento con minimo 8/9 partecipanti € 100,00
Supplemento singola € 250,00
Supplemento facoltativo per accompagnatore in loco € 360,00
(Si prevede un accompagnatore per massimo due persone, a disposizione per l’intera giornata fino al rientro in hotel. Al momento sono disponibili n° 2 accompagnatori con esperienza)
INFO UTILI
La quota comprende
- - Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati e trattamento di mezza pensione in hotel, bevande incluse (1/2 l di acqua, ¼ l vino e caffè);
- - 1 cena a base di pizza, bevande incluse;
- - 1 pranzo leggero alla spiaggia di Maronti, bevande incluse;
- - 1 pranzo a base di pizza l’ultimo giorno a Napoli, bevande incluse;
- - il passaggio in taxi dalla stazione di Napoli al porto d’imbarco;
- - l’aliscafo per e dall’isola di Ischia;
- - il trasferimento dal porto all’hotel nell’isola di Ischia andata e ritorno;
- - il trasferimento dal porto di Napoli alla pizzeria e dalla pizzeria alla stazione dei treni l’ultimo giorno;
- - il passaggio in barca da Sant’Angelo alla spiaggia di Maronti andata e ritorno;
- - un abbonamento settimanale nei bus pubblici per muoversi nell’isola di Ischia;
- - l’entrata alle terme di Nitrodi con doccia rivitalizzante e maschera per il volto;
- - l’entrata alle terme Poseidon per tutte le piscine termali inclusa la spiaggia privata;
- - l’entrata con visita guidata alla fortezza aragonese;
- - ingresso con visita guidata al parco della Mortella;
- - concerto di musica classica all'auditorium del parco della Mortella;
- - accompagnatore Flumen Viaggi dall’arrivo alla partenza presso la stazione dei treni di Napoli;
- - assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende
- - i pranzi (eccetto quello del 4° e del 6° giorno):
- - gli ingressi non menzionati;
- - l’accompagnamento facoltativo in loco;
- - l’assicurazione annullamento facoltativa pari al 5% del costo del viaggio;
- - le mance;
- - gli extra di carattere personale e tutto quanto non specificato sotto la voce: la "QUOTA COMPRENDE.
Iscrizioni entro il 01/07/2025 con acconto di € 350,00 a persona contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Saldo entro il 01/09/2025
La Villa Resort & Spa 4 stelle
Via Provinciale Lacco, 30, 80075 Forio NA
Telefono: 081 1855 5213