Epifania in Lapponia

5 Giorni

Panoramica

Programma dedicato a persone adulte o famiglie, lontano dalle rotte del turismo di massa, nel magico periodo delle feste.

Chiudi gli occhi e immagina un luogo lontano dove villaggi che profumano di culture secolari si alternano a sconfinate praterie bianche, magiche foreste innevate e corsi d’acqua senza fine, drammaticamente intrappolati in interminabili distese di ghiaccio. Un luogo dove il cielo si incendia di colori leggendari e il silenzio ci parla di storie antiche e di un mondo sempre più difficile da incontrare nel frastuono della nostra quotidianità cittadina. Questo posto ci chiama ad un’avventura ai confini del mondo, invitandoci a superare timori e incertezze per
vivere un’esperienza mozzafiato e formativa da custodire per tutta la vita. Viaggia con noi nella Lapponia marittima, per ascoltare dalle persone del posto di una terra racchiusa tra le acque del Golfo di Botnia e quelle impetuose dell’imponente fiume Kalix, per sperimentare le emozioni che solo un luogo incontaminato e lontano dalle più battute rotte turistiche può regalarci.

Diario di viaggio

Il nostro accompagnatore vi accoglierà all’aeroporto di Luleå, in Lapponia svedese, dove arriverete con il volo delle 18:30. Con bus privato, ci dirigeremo tutti insieme a Kalix, piccola cittadina situata alla foce del fiume omonimo e distante circa un’ora dall’aeroporto di Luleå. Qui ha sede la dimora storica di Filipsborg, di cui molti degli elementi architettonici apprezzabili oggigiorno furono costruiti nei primi dell’ottocento e poi restaurati negli anni sessanta del secolo stesso e più recentemente negli anni ottanta del secolo scorso, un luogo magico che farà da cornice al vostro soggiorno lappone. Le camere, tutte con servizi privati e decorate in stile nordico, sono situate in due edifici in legno adiacenti alla casa principale, che funge da ristorante e da luogo di ritrovo per il gruppo. Questa dimora, sede di peripezie storiche davvero sorprendenti, come certificato anche da Carlo Linneo nei suoi diari, da secoli sovrasta e osserva la cittadina di Kalix, con grande rispetto di tutte le persone del posto. Le cose non sono cambiate oggi, grazie a Örjan, il titolare, e al suo predecessore, che riportò la casa agli antichi splendori con importanti lavori, scongiurandone la demolizione da parte delle autorità. La villa include un museo delle telecomunicazioni e ampi spazi all’aperto per fare brevi passeggiate e ammirare angoli incantevoli. La zona è anche caratterizzata da basso inquinamento luminoso, cosa che, condizioni meteo permettendo, dà la possibilità di osservare l’aurora boreale senza spostamenti notturni in autobus. All’arrivo in struttura, faremo una cena a due portate. Successivamente proverete gli indumenti artici (scarpe e tute termoisolanti), che saranno a vostra disposizione durante tutto il tour, e che potrete usare per proteggervi dal freddo durante tutte le attività previste dal programma. In tarda serata, se il meteo lo permetterà, avremo l’opportunità di andare a caccia dell’aurora boreale nei dintorni della struttura insieme al nostro accompagnatore.

Dopo colazione, ci attenderà una delle esperienze più emozionanti di tutto il viaggio. Con un transfer privato (30’ circa) raggiungeremo uno degli allevamenti di husky della zona. Qui incontreremo i loro allevatori che, dopo una breve presentazione sulle norme di sicurezza legate all’uso della slitta, ci guideranno in questa fantastica avventura. Il percorso, di circa 10 km (45’ circa – durata variabile a seconda delle condizioni della neve e del ghiaccio), attraversa boschi, campi, paludi e un lago ghiacciato – la via migliore sarà decisa dalle guide secondo le condizioni di neve e temperatura. Dopo il safari, avremo la possibilità di riempire di coccole questi dolci cagnoloni. Dopodichè ci raduneremo nella splendida kota, la capanna artica di legno con il fuoco in mezzo. Qui faremo un piccolo spuntino e prenderemo una bevanda calda con uno degli allevatori, che ci parlerà con passione dei suoi cani e risponderà a tutte le nostre domande sulla vita nell’Artico e sul processo di allevamento di questi splendidi animali. Lasciati i nostri amici a quattro zampe, torneremo con un transfer privato (30’ circa) nella vostra struttura. Qui, per le persone che lo desiderano, partiremo per un safari in motoslitta (attività opzionale, soggetta a supplemento) nella valle del fiume Kalix. Dopo una breve spiegazione delle norme di sicurezza, inizieremo il nostro safari di circa 2 ore, che ci porterà ad ammirare splendidi panorami. Secondo le condizioni del ghiaccio, guideremo su terreni diversi (il letto del fiume, il bosco oppure gli spazi aperti delle paludi e del mare ghiacciato). A metà percorso ci fermeremo per riposare, bere qualcosa di caldo e cambiare pilota. Le persone che non desiderano partecipare a questa attività (tuttavia, estremamente raccomandata data la peculiarità dei panorami) potranno passeggiare nei dintorni della struttura o visitare a piedi la zona dell’antica chiesa di legno della cittadina. Tornati in struttura e dopo esserci rilassati dopo questa intensa giornata, faremo una cena tipica a due portate nel grazioso ristorante di casa. Dopo cena, per vivere un’esperienza di relax in pieno stile nordico, avremo a disposizione la sauna della struttura per alcune ore, e anche la sua hot tub, la vasca riscaldata posta all’aperto, dalla quale, con un po’ di fortuna e condizioni meteo permettendo, potremo alzare gli occhi al cielo e cercare di osservare le meravigliose luci del nord!

Dopo colazione, partiremo con un transfer privato (45’ circa) alla volta di uno dei tanti laghi che si trovano in queste zone della Lapponia marittima. Qui incontreremo la nostra guida locale e, dopo aver indossato le ciaspole, ci avventureremo in una bellissima passeggiata sul lago ghiacciato. La nostra guida garantirà la totale sicurezza durante questa esperienza e apprenderemo da lui moltissime cose sulle usanze e gli hobby locali. Arrivati nel luogo scelto, ci muniremo di trivella e, dopo aver scavato alcuni buchi con i metodi tipici di queste zone, proveremo a pescare seguendo le tecniche dell’arte del pilkki (la pesca tradizionale lappone). Se con un po’ di fortuna riusciremo a pescare qualcosa (persici, rutili e lucci, i più diffusi), e se le condizioni meteo lo permetteranno, prepareremo la brace per cucinare in loco il risultato della vostra pesca. In mancanza di pesce, faremo comunque uno spuntino. Nel primo pomeriggio ci dirigeremo a Kukkolaforsen (15’ circa), trascorrendo qualche ora in riva alle rapide più famose di tutta la Lapponia, 3500m di lunghezza per 16 metri di dislivello. Arrivati in questo antico villaggio, faremo una visita guidata della parte storica del paese, un vero e proprio museo all’aperto sulle sponde del fiume Tornio. Qui potrete imparare tutto sulla cultura secolare della pesca e su come si viveva in queste zone prima dell’avvento delle moderne tecnologie, anche attraverso la visita al piccolo ma interessante museo del pesce. All’arrivo del buio, torneremo nella nostra struttura, non prima però di aver fatto una breve sosta al confine di stato tra Svezia e Finlandia (1h e 15’ circa). Rientrati a Kalix, i più coraggiosi potranno provare l’esperienza dell’ice floating, ovvero l’immersione nel fiume ghiacciato per qualche minuto utilizzando tute termiche e totalmente isolanti, qualcosa di incredibile che resterà davvero nel vostro cuore. L’esperienza viene effettuata all’aperto, cosa che, in caso di meteo favorevole potrebbe anche permetterci di osservare l’aurora boreale da un contesto decisamente insolito! Dopo questa entusiasmante esperienza, avremo una cena tipica che sarà servita nel ristorante della villa che ci ospiterà. Dopo cena, come al solito, avremo la possibilità di provare ad osservare l’aurora boreale nei pressi della struttura – in questa serata potremo anche organizzare una caccia vera e propria con bus a disposizione (attività opzionale con supplemento).

Dopo colazione, accompagnati dalla nostra guida locale, ci dirigeremo con transfer privato in uno degli allevamenti di renne della zona (20’ circa). L’esperienza è forse tra le più autentiche in assoluto in Lapponia – lontano da quegli allevamenti che negli anni hanno creato esperienze sempre più turistiche, ormai diffusi in molte aree della Lapponia. Accompagnati da persone del posto che ci spiegheranno tutto su questi straordinari animali così importanti per lo sviluppo della civiltà in questi luoghi, potremo entrare in una delle aree protette della zona e passare momenti indimenticabili circondati da centinaia di renne. Rientrati in struttura (20’ circa), lasceremo questo luogo fiabesco per dirigerci a Luleå (1h circa). Lungo il percorso, e prima del calar del buio, faremo una sosta al villaggio parrocchiale (Kyrkstad) di Luleå. Costruito tra la fine del 1400 e il 1600, questo villaggio aveva lo scopo di ospitare i pellegrini che si recavano alle funzioni religiose. Le sue oltre 400 case di legno, molte delle quali ancora senza riscaldamento o energia elettrica, lo rendono un luogo meraviglioso da visitare (l’importanza di questo luogo è stata riconosciuta anche dall’UNESCO che nel 1996 ha inserito il villaggio parrocchiale di Luleå nel registro dei luoghi da proteggere). Finita questa visita faremo il check-in presso l’Elite Stadshotellet di Luleå, elegante hotel cittadino. Qui potremo rilassarci prima di cena, cena di tre portate che sarà servita a buffet nei locali della struttura. Dopo cena, in caso di tempo buono e attività geomagnetica, ci sarà ancora la possibilità di osservare l’aurora boreale nei pressi della struttura.

Di prima mattina, con colazione al sacco avremo un transfer privato per l’aeroporto di Luleå (15’ circa). Assistenza per l’imbarco bagagli e volo di rientro per l’Italia alle ore 7:00. Fine dei nostri servizi.

L’ordine delle visite potrebbe essere modificato per garantire l’ottimale svolgimento del programma.

Quota di partecipazione

Adulti in camera doppia € 1895,00 (prezzo a persona)
Bambini 4-11 anni € 1435,00 (sistemazione con lettino aggiuntivo in doppia)
Per i bambini alcune attività potrebbero avere delle restrizioni o non essere permesse per motivi di salute e sicurezza (es. sauna, hot tub e ice floating)

INFO UTILI

La quota comprende

  • - l’alloggio con colazione continentale a buffet;
  • - 3 cene a due portate, 1 cena a tre portate servita a buffet, snack per pranzo;
  • - le escursioni elencate (escluso quelle soggette a supplemento);
  • - i trasferimenti indicati in veicolo privato con autista;
  • - il noleggio di indumenti tecnici termoisolanti (tuta artica e scarponi) dalla sera del primo giorno al pomeriggio del quarto giorno;
  • - l’accompagnatore di lingua italiana durante le escursioni;
  • - I voli A/R da e per Milano (inclusi le tasse aeroportuali – soggette a riconferma all’atto della bigliettazione), inclusa una valigia da stiva da 23 kg (perimetro totale 158 cm, somma di altezza, larghezza e profondità), un bagaglio a mano di 8 kg (55 x 40 x 23 cm) e una piccola borsa personale da riporre sotto al sedile di fronte (40 x 30 x 15 cm);
  • - l’assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende

  • - Le escursioni soggette a supplemento;
  • - le bevande alcoliche o soft drinks;
  • - tutti gli extra;
  • - l’assicurazione sull’annullamento di viaggio;
  • - tutto ciò che non è esplicitamente menzionato nel programma.
Entro quando devo prenotare

iscrizioni fino ad esaurimento posti con acconto di € 600,00 a persona e copia del documento d’identità, contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Saldo entro il 14/11/2025

Operativo voli Scandinavian Airlines (soggetto a riconferma):

03/01 Milano Linate 12.55 – Stoccolma 15.40
03/01 Stoccolma 17.50 – Lulea 19.10
07/01 Lulea 06.00 – Stoccolma 07.35
07/01 Stoccolma 09.20 – 12.05 Milano Linate

Le strutture che vi ospiteranno:

Dimora storica di Filipsborg
Hotel storico di Lulea, Stadshotellet

Supplementi:

Camera singola: a partire da € 280,00 (soggetta a disponibilità)
Motoslitta: adulti € 190,00, bambini € 95,00 (pagabili in loco). Comprende noleggio casco, assicurazione con franchigia € 1400,00 e carburante. I bambini possono godersi questa esperienza in uno slittone trainato dalla motoslitta guidata da una delle guide.
Safari alla ricerca dell’aurora boreale con minibus a disposizione per 3 ore: adulti € 90,00 / bambini € 45,00 (pagabili in loco) – min. 8 partecipanti

Scarica allegati
In questa sezione potrai scaricare tutti gli allegati di viaggio
EPIFANIA-IN-LAPPONIA.docx.txt Download
EPIFANIA-IN-LAPPONIA.pdf Download

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Epifania in Lapponia
A partire da €1.895
/ Adulto
A partire da €1.435
/ Bambino
A partire da €1.895
/ Adulto
A partire da €1.435
/ Bambino