Capodanno a Ravascletto, borgo montano della Carnia

5 Giorni

Panoramica

Viaggio di gruppo Multisensoriale

Dal 29 Dicembre 2023 al 02 Gennaio 2024

Capodanno a Ravascletto, borgo montano della Carnia,

tra amici ospiti di amici.

Scavalcare l’anno insieme…quassù nel freddo che scalda il cuore tra degustazioni, passeggiate nella natura, ciaspolate sulla neve e serate indimenticabili piene di emozioni.

Diario di viaggio

Vi aspettiamo alla stazione di Cervignano Aquileia Grado entro le ore 12.00, poi tutti alla Colombara per un pranzo a base di pesce, come sempre curato da Catia, che non mancherà di coccolarci anche questa volta!. 

Poi, proseguiamo per Verzegnis dove faremo una dolce degustazione di mieli, piacevolmente accompagnata dalla spiegazione del titolare dell’Azienda Agricola Marzona.

Ora è tempo di salire a Ravascletto, un piccolo paese della Carnia, dove arriveremo nel tardo pomeriggio. Ci sistemiamo nelle camere e poi tutti a tavola, Doriana, la nostra cuoca, è già pronta con la cena!

Due chiacchiere attorno al camino e poi via a nanna, un buon sonno ci aiuterà ad affrontare le attività del giorno successivo…

Dopo una ricca colazione, belli carichi, partiamo per i Laghetti di Timau, dove potremo cimentarci in un percorso di due ore circa con gli sci da fondo, immersi in una natura incontaminata sotto la guida attenta di un volontario (si prevede un volontario ogni 2 persone).

A fine sciata ci attende un pranzo leggero nel ristorantino sulla pista da fondo.

Nel pomeriggio una degustazione di un prodotto locale, birra oppure grappa? Lo scopriremo solo quel giorno!

Poi tutti a casa dove incontreremo Fides, una Carnia Greeters che ci racconterà, attorno al fuoco del camino, favole e tradizioni di questa montagna ancora cosi’ autentica. Chissà cosa ci prepara questa sera Doriana, la giornata è stata intensa e l’appetito non manca!

Dopo un’energica colazione, dedichiamo la mattinata all’uscita con le ciaspe sullo Zoncolan, per assaporare un angolo di una montagna ancora del tutto o quasi inesplorata! Rientriamo a casa per il pranzo e poi  corsa in bob sulla pista dedicata a fondovalle, attenzione…imparate subito a usare  freni!

All’imbrunire rientriamo a casa e ci prepariamo alla cena di fine anno…ci aspetta Patrizia, nel suo caratteristico asilo ristrutturato…chissà cosa ci preparerà!

Prima di cena, da non perdere, la caratteristica fiaccolata sulla pista da sci per salutare il vecchio anno e accogliere con gioia quello nuovo, ci mescoleremo alla popolazione locale e vivremo insieme questa simpatica tradizione.

Oggi la prima colazione sarà un po’piu’ tardi.

Poi parteciperemo a una bella camminata nel bosco, neve permettendo, che ci permetterà di assaporare la montagna più vera e di respirare l’aria frizzante del nuovo anno.

Il pranzo, leggero, sarà in un rifugio di montagna.

Poi un bagno nelle acque termali di Arta ci aiuterà a rilassarci…

Torniamo a casa per una bella doccia e un’intima cena intorno al camino.

Oggi facciamo le valigie e, dopo la prima colazione, salutiamo la nostra casa di montagna per raggiungere Sutrio. Visitiamo il borgo con i suoi meravigliosi presepi e facciamo una degustazione di formaggio alla Latteria Alto But…sapori davvero intesi, sicuramente da provare!

Nella vicina Venzone concludiamo il nostro viaggio con un piatto caldo e la visita al laboratorio artiaginale “I Profumi del Bosco”, dove si producono saponi naturali interamente fatti a mano secondo antiche ricette.

E poi è ora di partire, nel tardo pomeriggio verso casa…Arrivederci Friuli!

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione   € 1220,00   

(minimo 12 – massimo 16 partecipanti)

 

Supplemento facoltativo per accompagnatore in loco  €  300,00

(Si prevede un accompagnatore locale per massimo due persone, a disposizione per l’intera giornata Al momento sono disponibili n° 2 accompagnatori con esperienza.)

INFO UTILI

La quota comprende

  • - trasporto in minibus per tutta la durata del viaggio, sistemazione in una casa singola composta da n° 3 appartamenti a Ravascletto a 5 minuti dagli impianti di risalita in camere doppie o singole (a discrezione degli organizzatori in base alle adesioni) e n° 1 bagno condiviso ogni 2 camere;
  • - trattamento di mezza pensione in casa, con pasti preparati da una cuoca professionista, acqua vino e caffè inclusi;
  • - n° 1 pranzo a base di pesce bevande incluse nella misura di ½ litro di acqua e ¼ di vino e caffè ;
  • - n° 4 pranzi leggeri o degustazioni bevande incluse nella misura di ½ litro di acqua e ¼ di vino;
  • - cena di Capodanno in un locale caratteristico, bevande incluse;
  • - n° 1 esperienza di sci da fondo della durata di 2 ore circa con assistenza di volontari, noleggio sci da fondo e pista inclusi;
  • - n° 1 ciaspolata della durata di due ore e mezza circa, noleggio ciaspe incluso;
  • - n° 1 noleggio bob;
  • - n° 1 salita in funivia con disability card, (o seggiovia, o telecabina, si deciderà in base alle condizioni di neve e meteo);
  • - n° 1 camminata della durata di 3 ore circa;
  • - n° 1 ingresso alle Terme di Arta;
  • - n°1 incontro con ii Carnia Greeters;
  • - n° 1 visita guidata del borgo di Sutrio;
  • - n° 1 degustazione di grappe o birre;
  • - n° 1 degustazione di formaggi a Sutrio;
  • - assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende

  • - lezione privata di sci di fondo con un maestro professionista pari ad € 50,00 all’ora per massimo n° 2 persone, ingressi non previsti, assicurazione medica-annullamento, le mance, gli extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.
Entro quando devo prenotare

Iscrizioni entro il 27/11/2022 fino ad esaurimento posti con acconto di € 360,00 a persona.

Scarica allegati
In questa sezione potrai scaricare tutti gli allegati di viaggio
Capodanno-sensoriale-a-Ravsacletto.pdf Download
CAPODANNO-2023-PROGRAMMA.txt Download

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Capodanno a Ravascletto, borgo montano della Carnia
A partire da €1.220
/ Adulto
A partire da €1.220
/ Adulto