Capodanno in Carnia

5 Giorni

Panoramica

Respira con noi l’atmosfera di un piccolo hotel di montagna, dove assaporare i piatti gustosi di questa terra e sentirne storie e leggende… così ci piace accogliere il nuovo anno!

Diario di Viaggio

Vi aspettiamo alla stazione di Cervignano Aquileia Grado entro le ore 12.00, poi tutti in bus per raggiungere un prosciuttificio di San Daniele dove degusteremo questa prelibatezza e faremo esperienza del “Museo del Prosciutto” per cogliere i segreti della sua bontà, guidati da una mano esperta. Ora è tempo di salire a Zovello, un piccolo paese della Carnia, dove arriveremo nel tardo pomeriggio. Ci sistemiamo nelle camere del nostro simpatico hotel a conduzione familiare e poi tutti a tavola! La nostra cuoca è già pronta con la prima cena carnica! Due chiacchiere con la nostra guida, Ennio, e poi via a nanna, un buon sonno ci aiuterà ad affrontare le attività del giorno successivo…

Dopo una ricca colazione, belli carichi, partiamo per Forni di Sopra dove la nostra guida ci accompagnerà in un’emozionante ciaspolata alla scoperta di una natura possente che ci riempirà di energie positive.

POSSIBILITA’ DI SCELTA TRA 2 PERCORSI:

PRIMO: Dislivello 150 mt – Lunghezza 3,5 km

Percorso ad anello su strada silvo pastorale adatto a tutti, che richiede buone condizioni fisiche e abbigliamento da trekking invernale.

SECONDO: Dislivello 200 mt – Lunghezza 8 km

Percorso ad anello su strada silvo pastorale di media difficoltà, che richiede un certo allenamento/buone condizioni fisiche e abbigliamento da trekking invernale.

 

Al termine assaggeremo un saporito piatto tipico in una trattoria locale. Nel pomeriggio un’esperienza inedita. La visita alla cantina 837 tra le Dolomiti e le Alpi Carniche. Siamo a Forni di Sotto, con il suo clima aspro e la sua terra incontaminata, la culla di vini pregiati e inaspettati. Vini che raccontano la storia di un luogo a lungo dimenticato, di persone, di passione, di progetti e di riscatti. Qui, dove l’aria è pura e il suolo vergine, questi coraggiosi agricoltori coltivano i vitigni PIWI, resistenti al freddo e alle malattie e ne escono vini pregiati… ma questo è solo un frammento di un racconto più grande! In serata rientriamo nel nostro accogliente albergo di Zovello per la cena e il pernottamento.

Dopo una sostanziosa prima colazione, partenza per Timau, dove potremo cimentarci in un percorso di due ore circa con gli sci da fondo, immersi in una natura incontaminata sotto la guida attenta di Ennio e di alcuni volontari (si prevede un volontario ogni 2 persone). A fine sciata ci attende un pranzo nel ristorantino di Rita sulla pista da fondo: sarà frico o primo piatto?! Nel primo pomeriggio rientriamo in hotel a Zovello a preparare le nostre cose per l’atteso Capodanno… e poi tutti in baita! Siamo in Sella Chianzutan, nella baita dei Cacciatori… tutta per noi! Sarà un’esperienza molto “wild”! Cosa si potrebbe desiderare di più autentico nella nostra regione?! Aperitivo e cena 100% montanara… tutti insieme attorno alla stufa, tante chiacchere, buon vino e poi il rientro a Zovello a notte fonda per il meritato risposo (ricordatevi di portarvi le ciabatte per la baita!).

N.B.: In base alla natura del gruppo l’agenzia valuterà la possibilità di trascorrere anche la notte in baita. In quel caso serviranno il materassino e il sacco a pelo.

Oggi facciamo colazione un po’ più tardi, per poi raggiungere con il nostro minibus i Laghi di Fusine. Faremo il “giro dei sette nani”, una bella camminata nel bosco, neve permettendo, che ci permetterà di assaporare la montagna più vera e di respirare l’aria frizzante del nuovo anno. Poi, con i bob, tutti giù fino a valle, che emozione!

Finalmente un delizioso piatto tipico in baita e poi stanchi, ma soddisfatti, rientriamo per una bella doccia e una saporita cena nella nostra “casa” di montagna!

Giro dei sette nani: dislivello 110 mt – lunghezza 4,5 km

(La camminata sarà di circa km 2,5 la discesa in bob di circa km 2)

Percorso facile che richiede un certo allenamento/buone condizioni fisiche e abbigliamento da trekking invernale.

Oggi facciamo le valigie e, dopo la prima colazione, salutiamo Zovello per raggiungere in bus e poi in ovovia il Monte Lussari. Visitiamo il borgo con il suo suggestivo santuario, due passi per respirare l’incrocio di tre culture…ci troviamo tra Italia, Austria e Slovenia!  Poi riprendiamo l’ovovia per scendere a valle e fare il nostro ultimo pranzo tipico alla Baita dei Sapori! Ed è giunta l’ora di partire, nel tardo pomeriggio verso casa… Arrivederci Friuli!

 

L’ordine delle visite potrebbe essere modificato per garantire l’ottimale svolgimento del programma.

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione € 1200,00
(minimo 10 – massimo 15 partecipanti)
Camera singola su richiesta
Supplemento facoltativo per accompagnatore in loco € 300,00
(Si prevede un accompagnatore locale per massimo due persone, a disposizione per l’intera giornata Al momento sono disponibili n° 2 accompagnatori con esperienza.)

Info Utili

La quota comprende

  • - trasporto in minibus/auto per tutta la durata del viaggio;
  • - sistemazione presso l’hotel Harrys di Zovello in camere doppie con servizi privati;
  • - trattamento di mezza pensione in hotel (o ristorante) per le sere del 29, 30 dicembre e 01 gennaio;
  • - 5 pranzi leggeri bevande incluse nella misura di ½ litro di acqua, ¼ di vino e caffè;
  • - cena di Capodanno in una baita privata riservata interamente per noi, con aperitivo e bevande incluse;
  • - 1 ciaspolata della durata di tre ore circa, noleggio ciaspe incluso;
  • - 1 esperienza di sci di fondo della durata di 2 ore circa, con assistenza di accompagnatori, noleggio sci da fondo e pista inclusi;
  • - 1 noleggio bob;
  • - 1 salita/discesa sul Monte Lussari in ovovia con disability card,
  • - 1 degustazione di vini a Forni di Sopra;
  • - assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende

  • - gli ingressi non previsti;
  • - l’assicurazione annullamento;
  • - le mance;
  • - gli extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.
Entro quando devo iscrivermi?

Iscrizioni entro il 07/11/2025 fino ad esaurimento posti con acconto di € 350,00 a persona
contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Saldo entro il 28/11/2025.

Hotel proposto (o similari)

Hotel Harrys a Zovello, Ravascletto UD
(al momento sono disponibili n°5 camere)

Scarica allegati
In questa sezione potrai scaricare tutti gli allegati di viaggio
CAPODANNO-IN-CARNIA.pdf Download
CAPODANNO-IN-CARNIA.docx.txt Download

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo sottostante.

Capodanno in Carnia
A partire da €1.200
/ Adulto
A partire da €1.200
/ Adulto